Alessandro GarlinzoniRaccontaci un po’ di te e della tua attività:

Mi Chiamo Alessandro Garlinzoni e sono Osteopata da qualche anno mi occupo di Osteopatia in azienda e presso alcuni studi medici in Milano .

Come hai conosciuto AiDU? Cosa ti ha spinto a provarlo?

Ho Conosciuto AiDU tramite internet cercando dei CRM in rete.

E’ stato semplice creare l’account e muovere i primi passi o hai avuto difficoltà?

Pur non essendo un genio informatico è stato semplicissimo creare account e sfruttarlo al meglio delle mie necessità.

Come valuti il supporto e la formazione sia quando hai iniziato che nel prosieguo?

OTTIMO.

AiDU è diventato per te uno dei principali strumenti di supporto alla pratica? La transizione dal sistema che usavi in precedenza (cartaceo o elettronico) é stata traumatica?

Sicuramente, ormai fa parte della mia quotidianità, io adoro il cartaceo a volte mi stamperei le cartelle pazienti per comodità , ma nessun problema.

Quali problemi ti risolve? In che modo ti facilita le giornate?

Innanzitutto essendo particolarmente disordinato riesco a tenere traccia di sedute, pagamenti, prezzi, tutto in un’unica soluzione.

Qual e’ l’aspetto che più ti convince? E quello in cui possiamo migliorare di più?

L’aspetto che più mi convince è la semplicità e lo storico, dei trattamenti e delle problematiche, anche la semplicità di compilare ogni sua parte; da migliorare a mio avviso la possibilità di abbinarlo ad una fotocamera o inserire analisi posturale con punti chiave basici questo lo renderebbe a mio avviso molto pratico per tutto il lavoro che svolgo, inserirei i test visivi di base e disegni di arcate dentali, per valutazioni sulla masticazione; inoltre la parte pediatrica la amplierei con domande più specifiche magari precompilate e solo da spuntare, ma di sicuro in futuro si potrà migliorare anche questo punto. oserei anche nell’inserire parametri di ricerca, ovvero quanti casi di “cefalea” o Cervicalgia, il tutto per aiutare il professionista anche nella ricerca in Osteopatia.

Torneresti indietro?

Direi di no.