Aiutare i pazienti anche quando sono a casa
Per una riabilitazione completa è molto importante la fase auto-gestita del paziente: questa fa parte del recupero attivo e consiste in una serie di esercizi eseguiti con costanza e metodo direttamente a casa.
Gli esercizi osteopatici sono innumerevoli e non è complicato assegnarli quanto tenerne memoria, specie quando i pazienti sono molti. Proprio per questo potrebbe essere utile usufruire di un software gestionale per osteopati, l’unico a includere diversi vantaggi in un unico programma.
AiDU è il gestionale che meritano tutti gli osteopati, fisioterapisti e professionisti della terapia manuale. Il suo obiettivo principale è facilitare la giornata lavorativa. Dai dati informativi alla programmazione delle terapie in base ai pazienti, il tutto è impostato in maniera ordinata e intuitiva così da riuscire a utilizzare AiDU in pochissimo tempo.
Il tutto abbandonando le agende, basterà un iPad o un tablet per avere tutto ciò di cui si ha bisogno. Il tutto può anche essere sincronizzato con una agenda iCal in modo da poter trasportare in automatico i riferimenti e gli indirizzi provenienti da Gmail, iPhone, ecc.
Perché AiDU è la scelta migliore per la terapia manuale?
Mettiamo caso tu abbia molti pazienti a cui assegnare degli esercizi e debba monitorare i risultati periodicamente, tramite AiDU sarà possibile ricordare rapidamente tutti gli appuntamenti, assegnare un’anamnesi per tenere traccia della storia del paziente, inviare un promemoria automatico al soggetto interessato ed effettuare delle analisi posturali fotografiche così da appurare i vari cambiamenti in maniera concreta e tangibile.
C’è anche una specifica impostazione per assegnare gli esercizi al paziente, così che sarai pienamente facilitato durante una gestione autonoma da casa. Le altre impostazioni di cui potrai usufruire sono: consenso informato, statistiche, invio delle newsletter, fatturazione, preventivi, bodychart maschili e femminili, storia del dolore, anagrafica, App Mobile e molto altro.
Sarà come avere un’agenda sempre in borsa, con l’aggiunta di un accesso limitato per il segretariato che potrà quindi aggiornare l’agenda o altre funzioni. Il meccanismo è molto semplice ma alcuni professionisti consigliano un colloquio con l’assistenza di AiDU che illustrerà i vari passaggi da seguire così da poter utilizzare il software gestionale nella maniera più corretta.
Qualora tu lavorassi da solo o avessi uno studio, ci sono diversi piani personalizzati. Potrai anche provare una prima versione gratuita con un massimo di 50 pazienti e supporto online: ovviamente non avrai molte funzioni professionali ma potrà essere ottimale per avere un primo approccio e capire se hai il giusto feeling con AiDU.
Lo step successivo sarà sottoscrivere un abbonamento Professional o Studio a seconda delle tue necessità e cominciare a lavorare con un approccio completamente diverso, moderno e molto più comodo rispetto a prima. Ad oggi, migliaia di osteopati, chinesiologi e fisioterapisti lo consigliano per semplificare tutto il duro lavoro e migliorarne sensibilmente la qualità.