Martina FerrarioRaccontaci un po’ di te e della tua attività:

Sono una chinesiologa, ovvero laureata in Scienze Motorie e dello Sport, e da ormai 10 anni lavoro nel grande mondo del fitness, con particolare attenzione all’aspetto più preventivo e adattativo di questo settore, ovvero alla ginnastica posturale. Inoltre negli ultimi anni ho intrapreso un percorso formativo di specializzazione nell’ambito della massoterapia e dell’osteopatia! Dopo aver fatto molte esperienze lavorative in centri fitness, palestre, centri di personal trainer, poliambulatori e associazioni sportive, ho aperto il mio studio privato di chinesiologia nel maggio 2010 e da allora ho lavorato con impegno e con la mia massima professionalità per migliorare e crescere sempre più, ottenendo direi buoni risultati!

Come hai conosciuto AiDU? Cosa ti ha spinto a provarlo?

Ho conosciuto AIDU per caso, cercando qualcosa online che potesse darmi una mano nella gestione del mio lavoro! Mi ha spinto a provarlo il fatto che sia stato realizzato da professionisti del settore, con cognizione di causa delle necessità ed esigenze di tipo organizzativo di questo tipo di lavoro.

E’ stato semplice creare l’account e muovere i primi passi o hai avuto difficoltà?

Assolutamente si! Con il pc me la cavo abbastanza, ma direi che anche chi non ha un buon rapporto con l’informatica non avrebbe difficoltà ad utilizzare AIDU!

Come valuti il supporto e la formazione sia quando hai iniziato che nel prosieguo?

Devo dire che il supporto è eccezionale: quando ho avuto bisogno mi avete risposto nel giro di pochi minuti e inoltre avete considerato e realizzato i miei consigli o richieste… quindi sono pienamente soddisfatta da questo punto di vista!!!

AiDU è diventato per te uno dei principali strumenti di supporto alla pratica? La transizione dal sistema che usavi in precedenza (cartaceo o elettronico) é stata traumatica?

Da questo punto di vista ho impiegato un pomeriggio intero per trasportare tutti i dati dal mio vecchio supporto all’interno di aidu! D’altro canto ciò mi ha anche dato occasione di sistemare tutti i dati che avevo, facendo un po’ di pulizia!

Quali problemi ti risolve? In che modo ti facilita le giornate?

L’aspetto che utilizzo maggiormente è l’agenda: essendo uno strumento online, quando c’è la mia collaboratrice in studio può vedere dal suo pc l’agenda e prendere o modificare gli appuntamenti ed anche io posso controllare le modifiche, pur essendo in un luogo diverso… Inoltre anche la fatturazione mi ha dato un grosso aiuto!!!

Qual e’ l’aspetto che più ti convince? E quello in cui possiamo migliorare di più?

L’aspetto che mi convince e mi soddisfa maggiormente è la parte relativa alla valutazione del paziente, alla descrizione dei trattamenti svolti in seduta. Se possibile, si potrebbe inserire una pagina in cui scrivere la scheda esercizi che il paziente fa in studio: questa manca e per ora io sto facendo le schede dei pazienti a mano!

Torneresti indietro?

Certo che no!!!